Com’è l’esperienza di chi usa un sito, una app, una qualsiasi piattaforma digitale? Se è positiva, aumentano le possibilità di catturare l’interesse e concretizzare un’opportunità di contatto o vendita, altrimenti è un’occasione persa, un investimento fatto a vuoto. Molti si ostinano a fare queste prove sulla propria pelle, o a non considerare l’importanza di studio e ricerca sulla User eXperience e della loro resa pratica in una valida User Interface, quando invece una buona esperienza di navigazione è essenziale perché la piattaforma dia vero valore aggiunto.
La UX è data dall’interazione fra la persona che utilizza il sito, il servizio, l’app, l’e-commerce o altri strumenti digitali e il software o la piattaforma che ci sono dietro. L’obiettivo è guidare l’utente perché non si perda nel percorso e capisca gli elementi con cui interagisce sino a portarlo a eseguire la cosiddetta call-to-action: raggiungere l’informazione desiderata, acquistare un prodotto, scaricare un documento, iscriversi a un concorso o compilare un form. In sostanza, avere un buon contatto con il brand e arrivare all’informazione cercata o giungere alla conversione, il compimento della call-to-action, con soddisfazione reciproca.
Ricerca Serve per conoscere a fondo l’utilizzatore. Userà |
Identificazione del target La fase di analisi successiva alla ricerca, con la definizione delle personas e degli scenari di utilizzo, serve per mettere a fuoco design e contenuti con al centro i bisogni dell’utente e allo stesso tempo per raggiungere gli obiettivi di business del progetto digitale. |
Uniformità Gli strumenti e i canali di interazione sono sempre di |
Prove Dagli AB test per vedere quali soluzioni alternative funzionano meglio fino al disegno di wireframe che simulano come funzionerà l’applicazione, è tutta questione di usabilità. |
Interfaccia familiare La User Interface, l’interfaccia utente, dà forma grafica alle scelte compiute affinché oltre che usabili siano piacevoli da vedere, attirino nel modo più efficace l’attenzione e siano uguali sui diversi canali così che |
Monitoraggio Come sempre, una volta messi online il sito, |